Senza finanziamenti, l’80% dei consumatori rinuncerebbe agli acquisti

In un momento non brillantissimo dal punto di vista economico, a sostenere l’attitudine al consumo degli italiani è soprattutto il credito. Basta in effetti vedere l’ultimo report elaborato dall’Osservatorio Compass per comprendere come proprio i prestiti siano ormai un motore notevole della nostra economia. Addirittura l’80% del campione intervistato, infatti, afferma che senza la stampella rappresentata da un finanziamento avrebbe rinunciato all’acquisto poi portato a termine. Un dato che riguarda in particolare il settore dei veicoli, auto e moto, se si pensa che nel corso del 2018 la media degli importi finanziati tramite venditori convenzionati per l’acquisto di un’auto si è attestata a 14.401 euro (+4% sul 2017) per il nuovo e a 11.296 (+3,9%) per l’usato.

Un trend che dovrebbe senz’altro proseguire anche nei prossimi anni, considerato come buona parte del continente europeo sia nuovamente alle prese con un raffreddamento dell’economia. Una situazione che potrebbe essere contrastata appunto dal settore creditizio, chiamato a sostenere l’economia reale, come del resto era nelle intenzioni di Mario Draghi quando ha deciso di varare il piano di sostegno al settore bancario noto come Quantitative Easing.

 

Dove reperire informazioni sui prestiti auto

 

Come abbiamo visto, quindi, senza l’apporto del settore creditizio l’automotive in Italia rischierebbe molto. Un apporto che continuerà ad essere molto evidente anche nei prossimi anni, considerato come proprio lo stato di obsolescenza di buona parte del parco macchine italiano potrebbe fare da sprone al ricambio delle vetture vecchie con i modelli più ecologici. Attualmente la quota di auto ad alimentazione alternativa (GPL, metano, elettriche ed ibride) è ancora inferiore al 10% del parco auto circolante e gli esperti ritengono che nei prossimi anni il dato sia destinato ad incrementarsi in maniera notevole.

Per chi sia comunque intenzionato a saperne di più sui prestiti auto, magari perché intenzionato a cambiare il suo veicolo, ricordiamo che proprio il web è in grado di fornire una notevole mole di informazioni per effetto delle quali è possibile spianare la strada dei consumatori. Tra i tanti siti dedicati al tema ricordiamo in particolare prestitiautosulweb.it, un vero e proprio punto di riferimento per il settore.