Prestiti online: possono essere la soluzione ideale?

L’incertezza della situazione economica spinge molti italiani a guardare con una certa preoccupazione al futuro. Il sommarsi tra stipendi e pensioni sempre più magre e bilanci familiari messi in difficoltà da anni di austerità, ha in effetti prodotto una situazione sociale estremamente incerta, soprattutto per categorie deboli come i giovani e coloro che non hanno un lavoro o hanno contratti atipici.

Una situazione di questo genere pone una seria ipoteca anche sul futuro, in quanto va a generare una notevole incertezza. Incertezza che si riflette anche sulle scelte del sistema creditizio, che oscilla tra la necessità di mettersi in sicurezza e l’esigenza di non tagliare fuori fasce di potenziali clienti. Basti pensare che in base a recenti calcoli, proprio i criteri di erogazione dei prestiti hanno reso possibile l’accesso al credito ad appena dieci milioni di nostri connazionali. Tutti gli altri hanno difficoltà a relazionarsi con banche e finanziarie a causa di protesti pregressi o mancanza di requisiti patrimoniali o reddituali.

 

Avanza il credito online

 

Mentre il settore tradizionale si interroga sul da farsi, è invece il credito online a evidenziare una notevole vitalità, dimostrata dalle statistiche, che indicano una notevolissima crescita dei prestiti telematici. Una crescita dovuta non solo alla diffusione sempre più larga delle tecnologie di ultima generazione, ma anche ad alcuni vantaggi assicurati dalle società che operano sul web. A partire dalla convenienza delle proposte, risultanti dal fatto che le aziende in questione hanno minori costi da sostenere e, quindi, da scaricare sui piani di rientro.

Altro vantaggio di non poco conto è poi quello derivante dal fatto che per allacciare rapporti con queste piattaforme non è necessario doversi recare in una filiale fisica, ma basta avere appunto un personal computer o uno smartphone, grazie ai quali si può avviare un iter burocratico ridotto al minimo e in grado di portare ad una risposta rapidissima, a volte nell’arco di sole 24 ore.

Per chi sia intenzionato a sfruttare questo nuovo canale, ricordiamo la possibilità di avere ragguagli più esaustivi sui tanti siti online che si occupano della tematica, partendo magari da guidaprestitionline.it.